
Lezioni di letteratura 2021
Un ciclo di 12 lezioni in streaming con scrittori e intellettuali contemporanei alla scoperta e alla comprensione dei testi letterari a loro più cari
La Fondazione De Sanctis e la Fondazione Musica per Roma presentano Lezioni di Letteratura, un ciclo di 12 lezioni in streaming con scrittori e intellettuali contemporanei alla scoperta e alla comprensione dei testi letterari a loro più cari e rivolti al grande pubblico di appassionati e lettori e di tutti coloro che hanno il desiderio di conoscere e approfondire alcune tra le opere più celebri dei grandi maestri della letteratura mondiale.
Gli scrittori e gli intellettuali coinvolti sono: Corrado Augias, Massimo Cacciari, Nicola Lagioia, Sandro Veronesi, Nadia Fusini, Antonella Lattanzi, Chiara Valerio, Elena Stancanelli, Emanuele Trevi, Valeria Parrella, Dacia Maraini, la cui lezione verrà impreziosita dalla lettura di Matilde De Angelis e Gustavo Zagrebelsky che terrà una lezione-dialogo con Paolo Di Paolo su Fëdor Dostoevskij nella ricorrenza dei duecento anni dalla nascita.
Le lezioni saranno tenute online dal 28 aprile sulla piattaforma Auditorium Plus con cadenza settimanale fino al 14 luglio (ma rimarranno visibili e acquistabili fino al 31 dicembre 2021). A fare da filo conduttore tra tutte l’attore Neri Marcorè che introdurrà brevemente ciascun appuntamento.
Informazioni
Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: Viale Pietro De Coubertin, 30 – 00196 ROMA (RM)
Telefono: 06.80241281 – Biglietteria 892982
Fax: 06.80241211
Email: info@musicaperroma.it
Sito web: http://www.auditorium.com