Città e Tempo Libero

Villa Pamphili – Via Vitellia, 102 – ROMA (RM) Al via l’ottava rassegna gratuita di yoga e benessere nel Parco di Villa Pamphili con yoga, anche per bimbi, e tai chi ViVi Bistrot inaugura l’ottava rassegna gratuita di yoga e benessere nel Parco ViVi il saluto al sole nella sede di ViVi – Villa Pamphili, che durerà fino a domenica 12 settembre 2021. Per partecipare alla rassegna di yoga è necessario iscriversi alla community attivando la ViVi Green Card. Per tutta l’estate dal martedì alla domenica, dalle ore 19.00 alle 20.00, accanto al bistrot di Villa Pamphili, le lezioni di yoga gratuite offerte da ViVi saranno un modo piacevole

Giovani Changemaker

Selezione aperta per giovani 13-25 anni e Mentor di 25-35 anni che vogliono far parte di una comunità di Changemaker, attori di cambiamento È aperta la call Giovani Changemaker dell’iniziativa Gen C promossa dall’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka. La call seleziona giovani che stanno già realizzando nei propri territori azioni ed iniziative di protagonismo giovanile a sostegno delle transizioni digitale, ecologica e verso l’autonomia. Un/a giovane changemaker possiede molte qualità: è empatico, visionario, coraggioso, consapevole, motivato e determinato a cambiare le cose per il bene di tutti. I Changemaker sono di esempio, coinvolgono ed ispirano i propri coetanei e le comunità di cui fanno

Concorso DIMMI 2021

Concorso nazionale per la raccolta e la diffusione di testimonianze autobiografiche di persone di origine o provenienza straniera Di.M.Mi. Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona. A chi si rivolgeIl concorso nasce con l’intento di valorizzare le storie delle persone di origine o provenienza straniera

Premi in materiale fotografico per un valore totale di circa 9.000 euro dal concorso fotografico riservato a under 30 Uno scatto per la natura è un’iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica e dell’Associazione Fotografi Naturalisti Italiani (AFNI).  A chi si rivolgeIl concorso è aperto a tutti i cittadini italiani e alle persone nate e/o residenti in Italia, di età non superiore ai 30 anni. Sono previste due sezioni suddivise nelle seguenti fasce di età: fino a 17 anni e da 18 a 30 anni. Opere ammesseOgni partecipante può concorrere con un massimo di 20 immagini senza vincoli di categoria, scattate all’interno del

È destinato agli studenti che non abbiano compiuto il 25° anno di età il concorso per creazioni di moda Giunge alla 31esima edizione il Concorso nazionale professione moda giovani stilisti lanciato da CNA Federmoda, in collaborazione con AltaRoma, TheOneMilano e Milano Jewelry Week. A chi si rivolgeAl concorso potranno partecipare tutti gli studenti iscritti ad istituti pubblici e privati o presso facoltà universitarie e che non abbiano compiuto il 25° anno di età al 31 dicembre 2020. Sezioni e premi Sezione abbigliamento: è possibile partecipare con 6 proposte dedicate alla P/E 2022Premio: uno stage-studio presso un’azienda del settore, con borsa di studio di

Aperto giovani fino a 25 anni di età il concorso per brevi video su migrazione, diversità e inclusione sociale con premiazione online L’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC) ha lanciato un invito per la partecipazione a PLURAL+ Video Festival per i Giovani 2021, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+: immigrazione, diversità, inclusione sociale e prevenzione alla xenofobia. A chi si rivolgeI partecipanti al concorso saranno suddivisi in tre categorie in base all’età: fino a 12 anni da 13 a 17 anni 18-25 anni. Caratteristiche dei videoI video dovranno avere una durata massima di