
Italian Sustainability Photo Award 2022
Premio fotografico dedicato alla sostenibilità, che chiede alla fotografia di raccontare ambiente, società e governance. Varie scadenze
Ritorna per il terzo anno consecutivo ISPA – Italian Sustainability Photo Award, il primo premio fotografico italiano dedicato alla Sostenibilità. Ideato da Parallelozero, in collaborazione con PIMCO e Nikon, il premio vuole raccontare storie italiane di progresso verso un futuro più sostenibile.
A chi si rivolge
Il premio è aperto a partecipanti senza limiti di età o nazionalità.
Opere ammesse
Il premio ISPA prevede tre categorie: Foto singola, Storia fotografica e Grant. Tutte le immagini (a esclusione di quelle inviate nella categoria Grant) dovranno essere state scattate all’interno dei confini italiani e non potranno essere state scattate prima del 1° gennaio 2019.
Premi
L’Organizzatore mette a disposizione i seguenti premi:
- vincitore categoria Foto singola: 1.500 euro
- vincitore categoria Storia fotografica: 3.500 euro
- vincitore categoria Grant: 10.000 euro.
In caso di parimerito il premio verrà diviso di conseguenza tra i due vincitori.
Il partner tecnico, a sua totale discrezione, assegna il premio speciale Nikon – Capture Tomorrow a una foto singola (o a una storia fotografica) che meglio di altre ha saputo “catturare il domani”. Il premio consiste in un corpo macchina Nikon Z6 II e di un obbiettivo 24-70mm f/4 S.
Modalità di partecipazione
Tutte le immagini devono essere caricate entro le ore 23.00 del 15 marzo 2022 per quanto riguarda il Grant, ed entro le ore 23.00 del 5 settembre 2022 per le categorie Foto singola e Storia fotografica.
Regolamento completo su Ispaward.com.
Informazioni
Email: contest@ispaward.com
Sito web: https://www.ispaward.com/