ATM Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi
20 Agosto 2022 Share

ATM Lavora con noi: posizioni aperte e come candidarsi

Disponibili nuove opportunità per lavorare per l’ATM – Azienda Trasporti Milanesi.

Ecco le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro ATM. Vi diamo anche consigli e informazioni utili sul processo di selezione, sulle opportunità di carriera e l’ambiente di lavoro.

L’AZIENDA

L’Azienda Trasporti Milanesi SpA è la società pubblica di proprietà del Comune di Milano che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo e in 96 Comuni della Lombardia. É costituita in un Gruppo composto da varie società, di cui è capofila. L’azienda, nata nel 1931, offre i propri servizi con autobus, anche elettrici e ibridi, filobus e tram.

Gestisce 4 linee metropolitane, un collegamento navetta per l’ospedale San Raffaele, la funicolare Como-Brunate, il servizio di bike sharing BikeMi, 23 parcheggi di corrispondenza, la metropolitana automatica di Copenhagen, il sistema di soste e pagamenti di Milano SostaMilano e varie attività commerciali. ATM opera con sistemi tecnologicamente avanzati per la mobilità sostenibile. Oggi conta più di 10 mila dipendenti, che lavorano ogni giorno per trasportare circa 3,3 milioni di clienti.

ATM ASSUNZIONI

Il Gruppo offre interessati opportunità di impiego a candidati a vari livelli di carriera, compresi giovani anche senza esperienza, in vista di assunzioni e stage. Le opportunità di lavoro in ATM sono rivolte, generalmente, a diplomati e laureati, preferibilmente ma non necessariamente in possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/99 o appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18 legge 68/99. Le risorse selezionate lavorano nel territorio di Milano e Provincia, sia part time che full time. Il Gruppo seleziona anche giovani in possesso di diploma o laurea, da inserire in tirocinio in diversi settori aziendali.

CAMPAGNA DI RECRUITING 2022

L’azienda del trasporto pubblico milanese ha annunciato un importante piano di assunzioni per il 2022, finalizzato all’inserimento di ben 650 nuove risorse entro l’anno. Gli inserimenti riguardano sia i conducenti che altre figure, quali manutentori e ingegneri.

POSIZIONI APERTE

Gli interessati a lavorare con l’Azienda Trasporti Milanesi possono valutare le ricerche attualmente in corso. Ecco un elenco delle figure ricercate al momento:

CONDUCENTI NORD EST TRASPORTI – GRUPPO ATM
ATM cerca autisti con patente DE e carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone. Devono possedere anche la carta tachigrafica e avere esperienza di guida maturata in società di TPL o nel settore Gran Turismo. Per la posizione si richiedono anche il diploma, la conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.

CONDUCENTI DI LINEA O DI FILOBUS SENZA ESPERIENZA
Si cercano diplomati, in possesso della patente D/DE e della carta di qualificazione del conducente (CQC) per il trasporto di persone. Si richiedono la disponibilità al lavoro su turni rotativi, anche notturni e festivi, e la conoscenza della lingua inglese.

OPERATORI DI STAZIONE
Per candidarsi per questa posizione occorre avere esperienza in posizioni di front line a contatto diretto con il cliente e conoscere la lingua inglese. Queste figure si occuperanno aprire e chiudere le stazioni, della sorveglianza, di assistere e informare gli utenti, di verificare i titoli di viaggio e il rispetto delle norme di comportamento dell’utenza.

GIOVANI NEODIPLOMATI AD INDIRIZZO TECNICO
ATM seleziona diplomati a indirizzo elettronico, elettrotecnico, meccatronico o elettromeccanico, interessati a lavorare nell’ambito della manutenzione. I candidati selezionati saranno inseriti come tecnici manutentori dei mezzi rotabili e degli impianti.

GIOVANI LAUREATI

TECNICI MANUTENTORI IMPIANTI DI TRASPORTO VERTICALE
La ricerca è rivolta a persone con attestato professionale o diploma di perito elettrico, elettrotecnico, elettronico o elettromeccanico. Devono possedere il certificato di abilitazione alla manutenzione di ascensori e montacarichi in servizio privato ai sensi del DPR n. 1767 del 24/12/1951 rilasciato dal Prefetto in corso di validità e abilitazione PES e PAV per la sicurezza nei lavori elettrici come previsto dalla norma CEI 11-27. Inoltre devono saper leggere e comprendere schemi elettrici, oleodinamici, meccanici e specifiche tecniche inerenti agli impianti montascale, scale mobili, ascensori e conoscere le norme tecniche UNI EN 81-40, UNI EN 81-20, 81-50, 81-28, 81-70, 81-71, 81-80, 13015, CEI EN 60204, DPR n. 162 del 1999 e s.m.i., D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i, Direttiva 2014/33/UE.

ALTRE OFFERTE DI LAVORO

ATM è anche alla ricerca dei seguenti profili:

  • Conducenti di Linea del Futuro – CQC Persone da conseguire;
  • Conducenti di Linea (Full-Time);
  • Tecnici Manutenzione Rotabili Ferro;
  • IT Junior Project Management Officer (PMO);
  • Saldatore;
  • Operaio Tecnico Qualificato ambito Telecomunicazioni;
  • Gestore Impianti Termici;
  • Sistemista Sicurezza IT;
  • Network Administrator;
  • Ingegnere Progettazione Impianti Civili;
  • Addetto Strategia;
  • Responsabile Commerciale e Sviluppo Nuovi Servizi;
  • Addetto Ufficio Acquisti – Buyer Forniture;
  • Ingegnere Junior Sala Operativa Metro Tradizionali;
  • Agenti di Linea Itineranti per Sistemi di Metropolitana Automatica;
  • Tecnici Manutentori Impianti di Trasporto Verticale;
  • Progettista Sistemi Elettrici;
  • Specialista Bandi e Finanziamenti Pubblici;
  • Stage Area Vendite – Analisi Dati;
  • Stage Area Ingegneria Rotabili;
  • Stage Area Internal Audit;
  • Analista Funzionale IT – ambito Finance;
  • Analista Funzionale IT – ambito Logistico;
  • Tecnico Sala Operativa H24;
  • Mobility Engineer;
  • Progettisti Infrastrutture;
  • Addetto Funicolare Como Brunate;
  • Project Manager Assistant Junior;
  • Senior Product Manager;
  • Capo Servizio Impianti a Fune;
  • Tecnico Controlli non Distruttivi;
  • HR Plant Specialist;
  • Engineering Project Manager Senior;
  • Ingegnere Elettrico Junior Progettazione Rotabili Ferro;
  • Esperto di Sistemi di Automazione e Controllo Metro-Ferroviario;
  • Macchinisti Metropolitana;
  • Operai Armamento;
  • Senior Signalling Engineer;
  • Senior Engineer per Sistemi di Armamento Ferroviario;
  • Senior Engineer per Progettazione e Implementazione di Tecniche di Sicurezza Antincendio;
  • Senior Engineer per Infrastrutture di Trasporto ed Impianti Civili;
  • Progettista Impianti Elettrici Senior;
  • Manutentori Impianti di Armamento Tranviari e Metropolitani Rail Diagnostics;
  • Sviluppatore Software;
  • Manutentore Impianti Elettrici;
  • Operatori di Stazione Part Time Verticale;
  • Professionista Antincendio;
  • IT Internal Audit Manager;
  • Specialista Partecipazione Gare TPL;
  • Responsabile Manutenzione Rotabili Linea 5;
  • Operai Civili – Edili;
  • Business Consultant;
  • Cybersecurity Governance Specialist;
  • Analista Funzionale IT – Processi Vendite e Finance;
  • Addetti Security;
  • Ingegnere Elettronico Junior Progettazione Rotabili Ferro;
  • Ingegnere di Programmazione Manutenzione Depositi e Officine;
  • Technical Tender Specialist;
  • Tecnico dei Sistemi di Alimentazione;
  • Addetto Controllo Agenti Fisici;
  • Accertatori dei Titoli di Viaggio e della Sosta;
  • Tecnici Impianti di Segnalamento Ferroviario;
  • Ingegnere di Manutenzione;
  • Conducenti Mezzi Eccezionali Rail Diagnostics;
  • Progettista Junior Impianti di Armamento;
  • Junior Railway Signalling Integrator Engineer;
  • Responsabile Unità Direzione Lavori;
  • OT System Administrator;
  • Operatore Manutenzione Scambi Tranviari;
  • Tecnico Trazione.

BENEFIT

PROFESSIONI E CARRIERE

L’organizzazione del lavoro della società del trasporto pubblico milanese porta ad una notevole diversificazione delle figure professionali, con circa 120 ruoli differenti, tra personale di bordo e di terra, ad esempio:

  • Addetti all’armamento;
  • Addetti all’informazione ai passeggeri;
  • Agenti di Security;
  • Assistenti di linea;
  • Autisti, tranvieri e macchinisti;
  • Controllori;
  • Gestori del traffico di superficie;
  • Gestori della circolazione della metropolitana;
  • Ingegneri dei trasporti;
  • Ingegneri della manutenzione;
  • Ingegneri delle telecomunicazioni, programmatori ed esperti di informatica;
  • Ingegneri di prodotto;
  • Ingegneri;
  • Operatori del servizio di Relazione con i clienti;
  • Operatori di stazione;
  • Oraristi;
  • Personale di assistenza ai passeggeri;
  • Tecnici e operatori di cantiere;
  • Tecnici specializzati.

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Il Gruppo è sempre attento alla formazione dei propri collaboratori, per arricchirne e aggiornarne costantemente le competenze professionali. Offre percorsi formativi rivolti a tutti i ruoli, da quelli di inserimento all’area manageriale. Nel 1999 è nato, infatti, Campus ATM, un un centro di formazione e orientamento al lavoro accreditato alla Regione Lombardia. Lo stesso progetta ed eroga attività formative e di orientamento, offrendo anche servizi ad enti e aziende esterni. Particolare attenzione è riservata, poi, ai giovani neolaureati, per i quali è stato ideato ‘Espressioni Giovani‘. Si tratta di un percorso di formazione, training on the job, Development Center, affiancamento e tutorship finalizzato all’assunzione.

SELEZIONI

Una volta caricato il proprio profilo è possibile partecipare all’iter di selezione, che è articolato in diverse fasi. Comincia con la valutazione delle candidature pervenute online: i candidati il cui profilo corrisponde ai requisiti richiesti per la posizione da coprire vengono contattati per un colloquio telefonico o asincrono (registrazione di una video intervista) e successivamente ci sarà un’intervista attitudinale e motivazionale. A questa fase seguono poi colloqui tecnici, prove pratiche e visite mediche, che portano ad una scrematura step by step degli aspiranti e si concludono con la proposta contrattuale.

COME CANDIDARSI, ATM LAVORA CON NOI

L’Azienda Trasporti Milanese usa, come principale canale di reclutamento del personale, la sezione ATM Lavora con noi del portale web aziendale. Attraverso la piattaforma è possibile prendere visione delle posizioni aperte e inserire il cv nel data base aziendale in risposta agli annunci di interesse. Inoltre, si può inviare una candidatura spontanea in vista di prossime assunzioni.

Oronzo

Oronzo