
Youth4Regions 2022: concorso per aspiranti e giovani giornalisti
Giunge alla 6° edizione Youth4Regions, il concorso per aspiranti e giovani giornalisti nell’ambito delle politiche regionali dell’Unione Europea.
I vincitori del concorso riceveranno una formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell’UE e potranno lavorare a fianco di giornalisti professionisti.
CONCORSO YOUTH4REGIONS 2022
Youth4Regions è, dunque, un’iniziativa avviata dalla DG Politica Regionale ed Urbana della Commissione Europea, finalizzata a valorizzare e accrescere la consapevolezza e l’informazione sulle politiche regionale dell’Unione Europea.
I partecipanti dovranno inviare un breve articolo, della lunghezza compresa tra 2.500 e 6.250 caratteri, o un video reportage di 2-3 minuti, che racconti un progetto co-finanziato dal FESR o dal FC.
Il concorso per aspiranti giornalisti, giunto alla sua VI edizione, ha in particolare la possibilità di avvicinare i giovani ai progetti co-finanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo di Coesione (FC).
DESTINATARI E REQUISITI
Il concorso Youth4Regions è rivolto ai giovani giornalisti, o aspiranti, di età compresa tra 18 e 30 anni, cittadini di uno Stato UE o di un Paese della politica di vicinato, in possesso di uno dei seguenti requisiti di seguito indicati:
- avere fino a due anni di esperienza lavorativa come giornalista;
- essere in possesso della laurea in giornalismo conseguita da due anni;
- essere studenti di giornalismo.
Naturalmente, si richiede interesse per quello che la politica regionale dell’UE sta facendo nei confronti della propria regione. Pubblicità
SELEZIONE
La DG Politica Regionale ed Urbana della Commissione Europea selezionerà i 38 candidati che potranno accedere all’evento più importante sulla politica di coesione dell’UE, in programma a Bruxelles, dal giorno 8 al 14 ottobre 2022.
COSA OFFRE IL CONCORSO YOUTH4REGIONS
I giovani selezionati avranno la possibilità di contendersi il premio Megalizzi – Niedzielski per aspiranti giornalisti e di vivere le esperienze sotto indicate:
- svolgere corsi di formazione su giornalismo e politica regionale dell’UE;
- ricevere tutoraggio da giornalisti affermati del proprio paese;
- lavorare fianco a fianco con rinomati giornalisti durante la Settimana delle Regioni dell’UE;
- visitare le sedi dei media per gli affari dell’UE e alle istituzioni dell’UE;
- partecipare come giornalisti ai viaggi stampa della Commissione Europea negli Stati membri.
Inoltre, si specifica che le spese di alloggio, vitto e viaggio sono a carico della Commissione Europea. Pubblicità
DOMANDA E BANDO
Per candidarsi al concorso Youth4Regions, è necessario compilare l’apposito form online presente sul sito ufficiale dell’Unione Europea, dove e presente anche il bando.