
Centro Agroalimentare Roma: Possibile ampliamento per 1800 assunzioni
Nuove opportunità di lavoro nel Lazio con le assunzioni previste per l’ampliamento del CAR – Centro Agroalimentare di Roma.
Il progetto di estensione del noto mercato romano potrà portare occupazione per ben 1800 risorse.
Ecco cosa sapere sui futuri posti di lavoro nel Centro Agroalimentare di Roma e come candidarsi.
CENTRO AGROALIMENTARE ROMA ASSUNZIONI CON PIANO ESPANSIONE
La notizia è stata riportata dal quotidiano Corriere della Sera, tramite un recente articolo relativo al progetto di estensione del CAR – Centro Agroalimentare di Roma, che determinerà migliaia di assunzioni e consentirà al noto mercato romano di diventare primo in Italia e terzo in Europa per estensione.
Il progetto, di recente presentato da Nicola Zingaretti e Daniele Leodori, e dai sindaci di Roma e Guidonia, Gualtieri e Barbet, prevede che la superficie del mercato ortofrutticolo ed ittico verrà ampliata con circa 200 mila mq. I lavori inizieranno nel 2022, per concludersi nel 2026, e serviranno anche a rendere il CAR di Roma un hub innovativo, attento alla riduzione dell’impatto ambientale e alla razionalizzazione di tutti i processi, dalla produzione allo smaltimento dei rifiuti.
L’investimento, che conta su circa 250 milioni di euro, potrà comportare inoltre un significativo impatto occupazionale per il territorio. In particolare, si stima che il progetto di ampliamento e innovazione potrà determinare presso il Centro Agroalimentare di Roma posti di lavoro per 1800 persone.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
Molto probabilmente le future assunzioni al Centro Agroalimentare di Roma riguarderanno una vasta tipologia di profili. Particolare attenzione sarà riservata a personale tradizionalmente adibito alla movimentazione e al carico e scarico delle merci, nonché alla produzione, vendita e trasporto di prodotti ittici, di frutta e di verdura.
IL CENTRO AGROALIMENTARE DI ROMA
Il CAR – Centro Agroalimentare di Roma è una grande struttura dedicata alla commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e ittici. Rappresenta, inoltre, un polo logistico tecnologicamente avanzato che consente di integrare i processi di produzione, commercio, distribuzione ed export dei prodotti. Inaugurato il 25 Novembre 2002, è di proprietà della C.A.R. S.c.p.A., società consortile per azioni a capitale misto di prevalenza pubblico. La compagine azionaria ha come azionista principale la Camera di Commercio di Roma, mentre soci istituzionali sono Roma Capitale, la Regione Lazio e la Provincia di Roma. Significativa è anche la presenza di Unicredit Spa, Banca Nazionale del Lavoro Spa e Banca Monte Dei Paschi di Siena Spa.
CANDIDATURE
Al momento è ancora presto per parlare di candidature. Gli interessati alle future assunzioni Centro Agroalimentare di Roma devono attendere l’avvio delle apposite selezioni di personale. Il CAR di Roma raccoglie le candidature attraverso l’apposita sezione web riservata alla ricerca di personale (Lavora con noi). Da qui è possibile inoltrare una candidatura spontanea compilando l’apposito form online con i dati richiesti e allegando il cv.