
Vulcanus in Japan 2022/23
È destinato a studenti universitari europei di materie tecniche e scientifiche il programma che mira alla formazione di futuri impiegati per le aziende tecnologiche giapponesi
Vulcanus in Japan è un programma nato nel 1997 allo scopo di formare giovani europei da inserire in aziende giapponesi. Il programma inizia a settembre di ogni anno terminando nell’agosto dell’anno successivo, allo scopo di confarsi alla durata dell’anno accademico in uso nel sistema universitario europeo.
A chi si rivolge
Per candidarsi è necessario:
- essere cittadini dell’UE / COSME;
- essere studenti presso università ubicate entro in confini dell’UE / COSME;
- essere iscritti a facoltà tecniche o scientifiche (Ingegneria, informatica, chimica, biotecnologia, fisica, matematica, ecc);
- essere almeno al 4° anno ufficiale di studi, al momento dell’invio dell’atto di candidatura;
- esser iscritti all’università almeno fino al giugno che segue l’invio della candidatura Vulcanus;
- poter trascorrere un anno all’estero.
Modalità di svolgimento e finalità del programma
Il programma mira allo studio delle più avanzate tecnologie in uso in compagnie giapponesi e, al contempo, alla conoscenza e alla comprensione della cultura nipponica, anche allo scopo di un futuro inserimento nel mercato del lavoro giapponese.
Gli studenti selezionati seguono, da settembre 2022 ad agosto 2023:
- un seminario di una settimana sul Giappone
- 4 mesi di corso intensivo di lingua
- 8 mesi di tirocinio in un’azienda giapponese.
Borse di studio
Il programma, finanziato dal centro UE Japan per la Cooperazione Industriale e dall’azienda ospite del tirocinante, mette a disposizione dei ragazzi prescelti un grant di 1.900.000 Yen (oltre 14mila euro) per le spese di viaggio, l’assicurazione e le prime spese di soggiorno in Giappone. L’alloggio per i 12 mesi sarà spesato dall’impresa ospite. Il corso di lingua e il seminario sono a carico del centro UE Japan.
Modalità di partecipazione
L’application per la sessione 2022/23 deve essere completata entro il 20 gennaio 2022.
Maggiori informazioni sul sito del Centro UE Japan per la Cooperazione Industriale.
Informazioni
Email: vulcanus@eu-japan.eu
Sito web: https://www.eu-japan.eu/