Deutsche Bank Lavora con noi: posizioni aperte
8 Novembre 2021 Share

Deutsche Bank Lavora con noi: posizioni aperte

Vi piacerebbe lavorare in banca? Deutsche Bank ha aperto nuove offerte di lavoro in vista di assunzioni e stage in Italia.

Vi presentiamo le posizioni aperte al momento e vi diamo informazioni e consigli utili sul processo di selezione e sulle opportunità di carriera.

LA BANCA

OFFERTE DI LAVORO DEUTSCHE BANK

Durante l’anno sono disponibili interessanti opportunità di lavoro Deutsche Bank e tirocini in banca, anche nel nostro Paese. Al momento, ad esempio, sono in corso varie ricerche di personale per assunzioni in Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. La ricerca è rivolta prevalentemente a laureati e laureandi in ambito economico finanziario, dotati di una buona conoscenza della lingua inglese e di competenze informatiche, anche senza esperienza. Ecco un elenco delle figure ricercate:

MILANO

  • Business Product Manager;
  • Client Service Executive – Execution Desk;
  • Customer Service DB Easy;
  • Portfolio Analyst, AVP;
  • Profilo Junior;
  • Profilo Professional;
  • Sales Coverage Support Analyst;
  • Sales Coverage Support Analyst;
  • Segment Specialist.

ALTRE SEDI

  • Branch Manager – Torino;
  • Consulente Investimenti – Torino;
  • Customer Service – Bologna, Casatenovo (Lecco), Vercurago (Lecco).

AMBIENTE DI LAVORO

Lavorare in Deutsche Bank offre non solo concrete possibilità di carriera e di crescita, ma anche opportunità di mobilità geografica, tra le varie sedi della banca, per quanti desiderano intraprendere un percorso professionale di respiro internazionale o, semplicemente, fare un’esperienza di lavoro all’estero. L’istituto di credito tedesco punta, prevalentemente, su personale dotato di determinazione e apertura al cambiamento, ed offre, in cambio, percorsi ad hoc per valorizzarne il talento ed accrescerne conoscenze e competenze, rivolti sia ai ruoli in ingresso, come neolaureati e neodiplomati, la cui prima collocazione avviene, generalmente, nella rete commerciale o nelle unità organizzative della Direzione Generale, che a quelli di responsabilità, ad alta specializzazione o direttivi, in questo caso basati anche sulla valutazione frequente delle performance.

FORMAZIONE E SVILUPPO

La banca investe molto nella formazione delle Risorse Umane, per i neoassunti, che necessitano di essere integrati in pieno nella realtà aziendale, e per i dipendenti a tutti i livelli di carriera, per accompagnarli nei passaggi tra posizioni diverse e per accrescerne costantemente la professionalità, in un’ottica di apprendimento permanente. I percorsi formativi, che vanno dai corsi in aula alle attività a distanza e all’autoformazione, a seconda delle esigenze specifiche dei lavoratori, sono articolati nelle seguenti tipologie:

  • Di Base, per integrare i nuovi collaboratori formandoli sui vari aspetti del Gruppo e del suo business;
  • Professionali, per acquisire competenze tecniche nelle principali aree operative, ovvero sportello, titoli e finanza, e fidi;
  • Commerciali, per approfondire gli aspetti legati alla conoscenza di prodotti e servizi della banca, e alle modalità di relazione con i diversi target di clientela;
  • Manageriali, per migliorare la gestione sia delle risorse umane che commerciale dei punti di vendita da parte dei responsabili;
  • Specifici, per soddisfare specifiche esigenze aziendali, soprattutto in relazione a nuovi progetti organizzativi.

OPPORTUNITÀ PER GIOVANI E PROFESSIONISTI

Il Gruppo è sempre interessato ad incontrare giovani talenti e dedica una buona parte del reclutamento a laureati in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche ed Ingegneria Gestionale, che abbiano conseguito il titolo con ottima votazione, dotati di un Inglese fluente e disponibili alla mobilità territoriale, sia in Italia che all’estero, e a neodiplomati di istituti tecnico commerciali, con un brillante percorso di studi alle spalle. Le opportunità non mancano anche per candidati esperti in vari settori, in possesso di precedenti esperienze lavorative, che vengono selezionati, generalmente, soprattutto in casi particolari e per posizioni di elevata specializzazione.

RECRUITING ONLINE

ITER DI SELEZIONE

Le selezioni Deutsche Bank sono articolate, per lo più, in una intervista e una sessione di Assessment Center, che non prevedono prove tecniche, soprattutto nel caso di candidati alle prime armi. Per i profili esperti, invece, la Direzione HR del Gruppo si occupa di un’attenta valutazione del CV ed effettua colloqui individuali, per verificare la preparazione tecnico professionale dei candidati più esperti.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni Deutsche Bank e alle offerte di lavoro in banca possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle ricerche in corso del gruppo, Deutsche Bank Lavora con noi, e registrando il curriculum vitae nell’apposito form.

Oronzo

Oronzo