Voglia di casa… tua? Acquisto agevolato per under 36
4 Novembre 2021 Share

Voglia di casa… tua? Acquisto agevolato per under 36

Dal Governo il Fondo di Garanzia per acquisto e ristrutturazione della prima casa

In Italia, secondo una ricerca pubblicata nel 2020, quasi il 92% degli italiani e delle italiane ha una casa di proprietà, ma tra i giovani sotto i 36 anni la percentuale scende al 6%. In questo dato si possono leggere tante realtà, tra le principali la difficoltà a ottenere un mutuo.

II Governo, con il Decreto Sostegni bis, ha creato alcune agevolazioni per i giovani under 36. La novità più importante è il Piano Casa per chi non ha ancora compiuto 36 anni.

Il Fondo, gestito da Consap, garantisce fino all’80% della quota totale sui finanziamenti di acquisto, ristrutturazione e miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile scelto sul territorio nazionale (con un valore non superiore ai 250.000 euro). Sono previste priorità di accesso per chi fa parte di almeno una di queste categorie:

  • giovani coppie in cui almeno un componente non ha ancora superato i 36 anni
  • genitore singolo con un figlio minore
  • giovani sotto i 36 anni con un rapporto di lavoro atipico.

Questa misura sarà applicata solo se a chi ha un ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) inferiore a 40 mila euro annui. 

Per richiedere l’agevolazione c’è tempo fino al 30 giugno 2022, data entro cui si può presentare la domanda alla banca. L’elenco delle banche aderenti è online. Una volta che inviati tutti i moduli compilati, entro 90 giorni la banca confermerà o meno la richiesta. La casa deve trovarsi sul territorio nazionale.

Tra gli ulteriori vantaggi, c’è anche il fatto che non si è tenuti a pagare le tasse di registrazione dell’acquisto, le imposte su ipoteche e catasto e quelle sull’apertura del mutuo. 

Informazioni dettagliate sulla misura sono consultabili su Giovani2030.it.

Oronzo

Oronzo