
CNCU: borsa di ricerca 2021
Bando di selezione per una borsa di ricerca presso la D.G. per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico
La Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, la Tutela del Consumatore e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il bando di selezione per l’assegnazione di una Borsa di ricerca in materie di interesse del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.
A chi si rivolge
Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti:
- aver conseguito la laurea magistrale nella classe LM-33 presso uno degli Atenei che aderiscono al Progetto
- aver conseguito un voto di laurea non inferiore a 108/110
- avere un’età non superiore ai 30 anni
- avere una conoscenza informatica dei principali sistemi operativi, pacchetto Office e programmi di uso comune
- avere una conoscenza della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione
- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna
- non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione.
Caratteristiche della borsa
La borsa di ricerca offerta ha un importo mensile di 1.100 euro e durata di 12 mesi, con partenza prevista e gennaio 2022.
Modalità di partecipazione
Le candidature al bando devono essere inviate compilando in form online sul sito dedicato entro le ore 17.00 del 26 novembre 2021.
Bando completo su Tirocinicrui.it.
Informazioni
Sito web: https://www.tirocinicrui.it/