
Lavazza Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi
Vi piacerebbe lavorare in Lavazza?
La nota azienda del settore alimentare ha aperto selezioni di personale in vista di nuove assunzioni.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro Lavazza. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e le carriere.
L’AZIENDA
Luigi Lavazza SpA è un’azienda italiana produttrice di caffè tostato, fondata, nel 1895, a Torino. La società deve il proprio nome a quello del fondatore che avviato l’attività di torrefazione e nel corso degli anni la gestione aziendale è passata attraverso 4 generazioni. Ha sede principale in Piemonte, in Via Bologna n.32 – 10152 Torino. Oggi è uno dei maggiori produttori di caffè al mondo. Lavazza conta, attualmente, 6 stabilimenti produttivi in 4 paesi e oltre 50 Training Center nel mondo. Opera in 140 Paesi a livello globale ed impiega più di 4.000 collaboratori. Di recente costruzione la sede Nuvola, l’intervento di riqualificazione promosso dall’azienda di caffè nell’area dell’ex centrale Enel di Torino. Vi ricordiamo che Lavazza è proprietaria anche dei marchi Eraclea, Whittington, Carte Noire, Merrild e Kicking horse.
LAVAZZA OPPORTUNITÀ DI LAVORO
Periodicamente il Gruppo seleziona personale in vista di assunzioni in Italia. Le offerte di lavoro Lavazza sono rivolte, per lo più, a diplomati o laureati in vari ambiti, e le opportunità non mancano per candidati anche senza esperienza.
Gli interessati alle opportunità di lavoro in Lavazza possono valutare le posizioni aperte in questo periodo in Italia:
- Brand Management Internship;
- Consumer Experience Specialist;
- Discovery & Innovation Technologist;
- Food Technologies Internship;
- Global OCS/ Vending Trade Marketing Specialist;
- Health Safety & Environment Internship;
- In store account;
- Lavazza HQ Internship;
- Out of Italy Credit Specialist;
- Product Manager (Maternity Cover).
Lavazza cerca anche personale per le sedi estere:
- Account Manager – Australia;
- AR TPM Supervisor – Stati Uniti;
- Area Business Manager – VIC – Australia;
- Barista Trainer – Germania;
- Commercial Analyst (Retail) – Australia;
- Customer Service Clerk – Germania;
- Customer Service Specialist (RTM – West) – Stati Uniti;
- Digital Marketing Manager – Germania;
- Distributor Manager – Stati Uniti;
- Drinks Analyst – Stati Uniti;
- Enterprise Analytics & Reporting Analyst – Stati Uniti;
- Indirect Buyer – Stati Uniti;
- Key Account Manager – Estonia e Germania;
- R&D Engineer – Process Engineer – Stati Uniti;
- Regional Sales Manager – Stati Uniti;
- Revenue Growth Manager – Germania & Austria;
- SAP Business/System Integration Analyst (Supply/Production Planning) – Stati Uniti;
- Senior General Accounting and Fixed Assets Analyst – Stati Uniti;
- Studiejob i Retail Marketing – Danimarca;
- Territory Manager – DC – Stati Uniti;
- Trade Marketing Manager – Australia.
AMBIENTE DI LAVORO
Lavorare in Lavazza significa entrare a far parte di un’azienda che offre ai propri dipendenti un contesto professionale caratterizzato da un clima di fiducia e di dialogo, che incentiva la condivisione di valori e vissuti a livello aziendale, per accrescere la coerenza e la coesione interna del Gruppo, restituendo all’esterno un’immagine chiara ed unitaria dello stesso. Per questo la società applica una politica per le Risorse Umane che favorisce la collaborazione e lo spirito di squadra, la trasparenza e l’integrità, senza dimenticare la riconoscenza verso chi partecipa al raggiungimento degli obiettivi aziendali, valorizzando i contributi dei lavoratori.
LAVAZZA LAVORA CON NOI
Il Gruppo utilizza, tra i principali strumenti di recruiting del personale la sezione Lavazza Lavora con Noi del portale web www.lavazza.it, nella quale vengono pubblicate le posizioni aperte per lavorare in Lavazza. Attraverso la piattaforma, è possibile prendere visione delle opportunità professionali disponibili, inserire il curriculum vitae nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse.
Per farlo occorre registrarsi al portale, creando un proprio profilo che può essere aggiornato in qualsiasi momento, utilizzabile anche in vista di prossime selezioni di personale. La registrazione è gratuita e può essere effettuata compilando il modulo telematico predisposto o utilizzando il proprio profilo presente su Linkedin, se si è registrati sul noto social network professionale.