
Alstom: 150 assunzioni in Italia
In arrivo nuove assunzioni nel settore dei trasporti ferroviari con Alstom.
La società francese ha presentato il piano di crescita per l’Italia e ha annunciato l’inserimento di 150 risorse nelle sedi di Bari, Bologna, Roma e Savigliano (Cuneo).
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Alstom e come candidarsi.
ASSUNZIONI ALSTOM IN ITALIA
La notizia è stata riportata dall’Ansa, attraverso un recente articolo. Alstom, multinazionale francese attiva nell’industria ferroviaria, prevede di realizzare nuove assunzioni sul territorio nazionale nei prossimi 18 mesi.
L’azienda ha illustrato, infatti, il piano di sviluppo per l’Italia nel corso dell’incontro sulla Rivoluzione ecologica nel trasporto ferroviario tenutosi in occasione dell’Expo Ferroviaria, appena conclusa alla Fiera di Milano. A fare il punto sulle prospettive di crescita della società è stato Michele Viale, Direttore Generale Alstom Italia. Il manager ha sottolineato come a rappresentare la sfida del futuro sia la mobilità green e digitale, e ha indicato nell’idrogeno l’opportunità strategica per la crescita del settore ferroviario in tutto il Paese.
Per perseguire i nuovi obiettivi, l’azienda necessita di incrementare l’organico, composto già da 3.500 professionisti, con nuove competenze. Nello specifico, si stima che il programma di crescita potrà creare ben 150 posti di lavoro Alstom, presso le sedi che la società possiede in Piemonte, Puglia, Lazio ed Emilia Romagna.
FIGURE CERCATE
Le assunzioni Alstom in arrivo in Italia sono rivolte soprattutto a personale con competenze in ambito STEM, tra cui figurano quindi fisici, matematici e ingegneri. Nel dettaglio, le risorse selezionate lavoreranno nelle sedi Alstom presenti a Savigliano (Cuneo), Bari, Roma e Bologna.
AZIENDA
Alstom è un’azienda francese attiva nel settore dei trasporti ferroviari. Si occupa di costruire e distribuire sistemi e servizi per la mobilità. Il suo portafoglio di prodotti comprende metropolitane, treni ad alta velocità, tram ed anche materiale rotabile, infrastrutture e soluzioni per la mobilità digitale. Il Gruppo Alstom è presente a livello mondiale con sedi in 70 Paesi e conta, complessivamente, sul lavoro di circa 70.000 unità di personale. In Italia l’azienda è presente con 35 depositi e 10 impianti distribuiti in diverse regioni. Possiede, inoltre, 2 Centri di competenza globale, di cui uno a Savigliano, per i treni ad alta velocità Avelia Pendolino e per i regionali Coradia Stream, e uno nella città di Bologna, per i sistemi di supervisione del traffico e di segnalamento.
CANDIDATURE
Gli interessati alle assunzioni Alstom in Italia possono consultare la pagina dedicata alle selezioni del personale (Lavora con noi) presente sul sito internet dell’azienda. Da qui si possono conoscere le ricerche in corso presso il Gruppo e candidarsi seguendo l’apposita procedura online per inoltrare il cv ad Alstom.