La città negli occhi
20 Maggio 2021 Share

La città negli occhi

Palazzo delle Esposizioni – Sala Cinema – Via Milano, 9a – ROMA (RM)

Rassegna cinematografica a ingresso gratuito (su prenotazione) con opere dei maestri che hanno costruito la grandezza del cinema italiano, da Antonioni a Visconti

La città negli occhi è la rassegna cintematografica che il Palazzo delle Esposizioni propone dal 20 maggio all’11 giugno 2021, a cura di Marco Berti e Francesca Pappalardo.

Le città dei mesi trascorsi in isolamento, inquadrate dalle finestre chiuse delle nostre case, ricordano la dimensione di un palcoscenico vuoto, fermato nell’attimo che precede l’ingresso in scena delle persone. Un istante sospeso per gli attori e gli spettatori che lo sperimentano, in cui tutto può accadere, carico di tensioni e speranze ancora inespresse. Negli occhi dei maestri che hanno costruito la grandezza del nostro cinema nel dopoguerra, quali Rossellini, Visconti, Antonioni, Fellini, Pasolini e Olmi, la città è anche questo: non più uno sfondo sul quale muovere drammi e personaggi, ma uno degli elementi della narrazione, che al pari delle persone esprime una condizione e un’esperienza, privata e collettiva, da comprendere nel suo compiersi. 

La città negli occhi di grandi attrici, quali Anna Magnani, Monica Vitti e Jeanne Moreau o di grandi attori quali Marcello Mastroianni, Giancarlo Giannini e Alain Delon – che di questi maestri sono stati incarnazione e alter ego sullo schermo – è quella della bulimia del cemento, della fiducia incosciente verso il boom economico, dello sfaldamento dei rapporti personali, della solitudine dei migranti inurbati, della dimensione estranea delle periferie e della lotta nelle fabbriche. 

Queste città, che lo schermo della Sala Cinema riflette nei nostri occhi, sono ancora le nostre, seppur segnate dal tempo trascorso: non un fondale neutro ma una condizione determinante per le nostre esperienze ed emozioni, che il cinema ci aiuta a misurare e comprendere per riconquistare nuovi punti di riferimento.

Per partecipare è necessario prenotarsi online dalle ore 9.00 del giorno precedente alla proiezione fino a 30 minuti prima, sul sito del Palaexpo. Occorre arrivare alle proiezioni 10 minuti prima dell’inizio: in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso.

Programma completo su Palazzoesposizioni.it.

Informazioni

Palazzo delle Esposizioni

Indirizzo: Via Nazionale, 194 – 00184 ROMA (RM)

Telefono: 06.39967500 – 06.39967200 per le scuole

Fax: 06.48941999

Email: info@palaexpo.it

Sito web: http://www.palazzoesposizioni.it

Oronzo

Oronzo